Piero V.

Plugin RewriteURLs (v2.3.4) [Flatpress]

That’s a minor revision of the RewriteURLs plugin.

It fixes the support for non latin letters on the titles and I’ve corrected some typos on the comments.

Actually I fixed it a lot of time ago, however I didn’t release (I think I had forgot to, unwittingly), so I apologize with users who have encountered problems that have been fixed with this update.

License: GPLv2 (or any other license compatible with FP’s one and the content of the plugin)

Download: rewriteurls_v2.3.4.tar.gz.

Plugin Tag (v2.5.4) [Flatpress]

An update to bug a fix of Tag Plugin.

It fixes an incompatibility with PrettyURLs: if you had the related entries before the comment form, after that you have plublished the comment, you would have been redirected to a wrong entry.

Thanks to LTB for the reporting.

License: GNU GPLv2

Download

DSL-2640R: alcune precisazioni

Il problema

Da un po’ di tempo a questa parte ho un desiderio un po’ fisso: abilitare IPv6 nella mia LAN.

Il mio provider, Telecom Italia, per una volta non è troppo indietro e supporta IPv6, purché anche il router lo supporti.

Purtroppo, non so se l’ho già scritto e comunque non mi stancherò mai di farlo, i produttori pensano solo ai modelli recenti dei loro hardware e dopo un po’ non fanno aggiornamenti o ne fanno solo alcuni inutili.

Ovviamente la soluzione più efficace sarebbe usare un firmware open source come OpenWRT, un po’ come è stato con Android.

Purtroppo non lo fanno e chi ha la fortuna di avere un router supportato flasha l’immagine, gli altri devono accontentarsi di tenersi il loro router così… oppure darsi da fare a provvedere a portare OpenWRT da soli 😌 .

Preferirei la prima, ma in mancanza di essa provo anche la seconda.

Purtroppo questo router è uno dei pochi modem che potete trovare nei negozi di elettronica non basato su Linux, bensì su ZynOS, un OS proprietario di ZyXEL, e ciò spiega perché Nmap non lo riconosce come Linux ma dà moltissimi demoni della zyxel e perché al posto di una shell decente c’è quella schifezza di prompt. … [Leggi il resto]

PHP: non ci sono più abituato

In questi giorni nel poco tempo libero sto cercando di sistemare i problemi del comment center e di aggiungere qualche nuova funzionalità.

Nell’ultimo anno ho scritto sempre meno software in PHP e si è visto anche dagli aggiornamenti per i miei plugin di Flatpress. Mi sono invece dedicato molto al game programming in C++ più qualche lavoretto in C.

Ciò ha fatto molto bene alle mie facoltà da programmatore (o se non posso essere definito così almeno lasciatemi la libertà di chiamarmi almeno «scrittore di codice» 😌 ).

C e C++ sono linguaggi compilati e fino a poco più di un anno fa ero stato a contatto prettamente con linguaggi interpretati o linguaggi di scripting.

La cosa in cui avevo avuto più problemi era la gestione della memoria, infatti negli script è gestita automaticamente. C++ mi ha insegnato a pensare se veramente serve una variabile oppure no, mi ha insegnato la tipizzazione e l’uso della memoria dinamica. Adesso le apprezzo molto, nonostante i problemi iniziali.

Tuttavia non è stata questa la cosa più utile. Ciò che più si impara con un linguaggio come C++ è che non ci si può permettere di fare un codice disordinato. … [Leggi il resto]

HTTPS

Da quando sono passato a OVH ho sempre avuto anche HTTPS a disposizione ma non me ne sono più di tanto curato.

Ebbene, se volete, da oggi potete navigare sul mio sito anche in modalità sicura senza problemi (forse solo su alcuni articoli vecchi con contenuto esterno tipo da youtube).

Il link è: https://ssl5.ovh.net/~pierovdf/.