Piero V.

Nvidia GeForce GT610

Ecco la nuova arrivata.

Questa volta il protagonista dell’aggiunta è il computer che usano anche i miei genitori.

Fino a oggi questo computer come scheda grafica aveva solo quella integrata, una Intel GMAX3100. Se qualcuno la conosce, sa quanto schifo fa per gli usi superiori all’uso del computer per l’ufficio.

A dir la verità faceva quasi tutto ciò che mi serviva, quei due giochi a cui giocavo andava, vedere sul monitor si vedeva e GNOME Shell andava tranquillamente.

Le questioni che mi hanno portato al cambiamento sono l’ampliamento della mia scelta dei giochi: non sono diventato un giocatore accanito ma un gioco vecchio come CoD 2 non girava e su giochi che giravano su certe cose laggavo da morire, per esempio l’anno scorso su Point Blank, nella mappa con l’albero di Natale, mi muovevo ogni 3-4 secondi.

Un altro motivo è che su questo computer c’è ancora Windows XP, che è stato pubblicato ormai da 10 anni. Ormai è uscita la terza major release successiva a XP e, pur non essendo appassionato di Windows (come chi ha letto già alcuni dei miei articoli sa che uso Linux il più possibile), vorrei provare Windows 8 ed eventualmente fare l’upgrade. Infatti certe volte mi è inevitabile l’uso del sistema operativo Microsoft e i miei genitori usano solo quello; inoltre ci sono già applicazioni incompatibili con XP. L’eventuale aggiornamento converrebbe farlo adesso, perché avendo già un Windows pagherei meno l’upgrade. Le opzioni sono due: o 30€ mantenendo l’architettura e scaricando l’immagine, oppure 60€ per avere un disco di upgrade e fare un’installazione pulita a 64bit (anche se dovrei informarmi meglio sulla legalità o meno della cosa). … [Leggi il resto]

Smartcam

Smartcam è un ottimo progetto.

Il suo scopo è quello di poter sfruttare la fotocamera del proprio cellulare con il proprio computer.

In pratica nel computer viene aperta l’applicazione smartcam che fa da server, sul telefono viene aperto il client smartcam che si connette tramite bluetooth o tramite wireless al computer. Il server inoltre dovrebbe permettere di usare a tutte le applicazioni del computer il video acquisito.

Smartcam esiste per molti telefoni (tra cui android e symbian) e per Windows e Linux.

La versione Windows non l’ho mai provata, ma ho provato la versione Linux.

Vedendo che l’ultima versione risale a 3 anni fa si può già capire che abbia problemi. Infatti sono stati fatti notevoli passi avanti con tutto, a partire dal kernel Linux stesso.

La versione precompilata dell’applicazione funziona, però non si può più usare il suo modulo: è troppo vecchio e già col kernel 2.6.32 non era possibile compilarlo.

Analizzando un po’ il sorgente del cuore si può vedere quanto in realtà sia abbastanza banale il funzionamento: tramite le solite funzioni di rete vengono ricevute le immagini, poi sono scritte con la funzione di C write su un device particolare. In teoria basterebbe modificare una macro del sorgente affinché usi il modulo v4l2-loopback o un altro modulo simile. … [Leggi il resto]

Visual Studio: fare un DVD unico

Chi ha già letto qualcosa sa cosa ne penso dei prodotti Microsoft, però penso che ad un certo punto bisogna un po’ mettere le ideologie da parte.

Se scrivi un software e usi librerie multipiattaforma apposta, se vuoi che gli utenti Windows usino il tuo software, allora devi per forza usare Visual Studio. Mi pare inevitabile per certe cose, Mingw non può fare tutto… Poi recentemente ho visto anche alcuni progettini di hack interessanti, però purtroppo hanno necessità di Visual Studio.

Così ho deciso di farmi un DVD con tutte le varie edizioni express.

In un DVD da 4,7GB sono riuscito a far stare la 2008 Express SP1 All-in-one , la 2010 Express All-in-one, la 2012 Web, 2012 Windows 8, 2012 Windows Desktop e ho avanzato ancora circa 400MB!

La prima cosa da fare è scaricare le varie immagini ISO che vi servono (Google e il sito Microsoft sono molto utili per questo). Ora, se provate ad estrarle, vi verrà fuori una mega cartella di oltre 6GB, nonostante la somma dei pesi delle ISO sia proprio quella che dico io.

La motivazione è che c’è una divisione per prodotto nelle ISO Microsoft e ci sono dei file ripetuti: in Visual Studio 2008 (SP1) e 2010 la cartella wcu. Però i file sono considerati una volta sola. Questa è anche la motivazione per cui l’ISO di Visual Studio 2008 pesa 2,9GB, mentre quella di Visual Sutdio 2008 SP1 meno di 700MB. … [Leggi il resto]

Plugin InternalURLs (v2.0) [Flatpress]

I’ve written a plugin to add internal URLs to bbcode.

It’s called Internal URLs and it provides two tags: iurl (that stands for internal url) and entryurl.

iurl tag

It’s very easy to use: see these examples.

[iurl=index]Index[/iurl]
[iurl=contact title="Inviami una mail"]Contact me[/iurl]
[iurl=relative:fp-content/attachs/opensearch_v2.0.tar.gz]File in Flatpress root[/iurl]
[iurl=static:about]About Me[/iurl]
[iurl=page:legalese]Legalese[/iurl]
[iurl=post:entry100715-113627]Plugin Brute Force[/iurl]
[iurl=entry:entry100714-155550 comments=true]Plugin Open Search[/iurl]
[iurl=entry:100714-120802 comments=true anchor=comment100715-120544]Commento di Lantaca[/iurl]
[iurl=category:1]Musica[/iurl]
[iurl="tag:Linux"]Linux[/iurl] (with TAG Plugin >=1.1)
[iurl=redirect:plugin_redirect.html]Plugin Redirect[/iurl] (with Redirect Plugin)

Index
Contact me
File in Flatpress root
About Me
Legalese
Plugin Brute Force[Leggi il resto]

Il dominio

scatoladominio.jpg

Ecco la sorpresa di cui vi parlavo.

I miei amici mi hanno regalato il dominio pierovdfn.it 😊

Perciò di nuovo sommi ringraziamenti a Amalia, Genny, Giacomo, Gianluca, Giulio e Nicolò!

Se vedete bene a memoria mi pareva che la a fosse il numero 96, perciò mi veniva fuori una roba strana al posto del dominio giusto, ma dopo che ho capito (o meglio, che mi hanno fatto capire) sono stato felicissimo!